Cercare fiori per matrimonio economici potrebbe sembrare una contraddizione in termini, infatti le composizioni floreali risulteranno sempre e comunque una voce di spesa piuttosto importante nel bilancio delle nozze. Prima di parlare però delle varietà di fiori per matrimonio low cost vale però la pena di spendere due parole su alcuni accorgimenti che potranno far calare notevolmente questa voce di spesa.
Il prezzo dei fiori e, di conseguenza, delle composizioni floreali per le nozze, varierà di anno in anno in base alla disponibilità della materia prima. A questo si aggiunge la stagionalità: i fiori economici per un matrimonio sono ovviamente quelli di stagione e quelli, potremmo dire, a chilometro zero, che costeranno molto meno rispetto a quelli importati o coltivati in serra. In più ci sono periodi, a causa della concomitanza con alcune feste particolari (pensiamo ad esempio a San Valentino), in cui i fiori saranno tutto tranne che low cost.
I futuri coniugi che optino per un matrimonio d’inverno, ad esempio, difficilmente potranno sfruttare il fattore stagionalità per risparmiare sui fiori, a meno che non scelgano solo ed esclusivamente piante sempreverdi (ce ne sono comunque di stupende) e diano colore utilizzando qualcosa d’altro (tessuti, nastri e così via) che non siano fiori sgargianti.
Fiori per matrimonio economici: ecco le varietà low cost
La selezione delle composizioni, proprio con l’obbiettivo di trovare i fiori più economici, andrà comunque fatta solo dopo aver scelto il colore tematico e lo stile delle nozze. In ogni caso fiori per matrimonio economici esistono, anche se non saranno di certo varietà particolarmente originali o stravaganti: garofani, fiordalisi, camelie, margherite, gladioli, gerbere, ranuncoli, crisantemi, fiori d’arancio, lavanda, narcisi e rose sono tendenzialmente i fiori meno costosi.
Altro accorgimento potrebbe essere, banalmente, quello di ridurre la quantità di fiori nelle composizioni, aumentando la presenza, anche con lo scopo di fare volume, di elementi in verde, ad esempio con del fogliame. Inoltre, nulla vieta di sostituire i fiori freschi o recisi con piante e fioriture in vaso, fiori finti (magari in tessuto), petali galleggianti in acqua, singoli fiori avvolti in nastri e così via.