I fiori di matrimonio sono forse uno degli aspetti più problematici nell’organizzazione delle nozze, tuttavia, affidandosi alle persone giuste e seguendone i consigli, anche questi elementi si incastreranno al posto giusto. Sarà inoltre fondamentale scegliere i fiori in base allo stile della sposa, ai suoi gusti e, in generale, al look delle nozze; ma andiamo con ordine. Sono molti infatti gli elementi devono concorrere alla scelta dei fiori di matrimonio: ecco i principali.
Prima di tutto andrà considerato il periodo: i fiori di stagione, infatti, saranno molto più resistenti e meno costosi rispetto ad altre varietà non naturalmente adatte al clima che caratterizzerà il giorno delle nozze. In secondo luogo dovrà essere il budget a guidarvi, in modo da non trovarvi nella situazione di dover spendere troppo per i fiori di matrimonio che avete selezionato. Infine, come anticipavamo, è necessario scegliere i fiori più adatti allo stile delle sposa: sia il bouquet sia gli addobbi del luogo della cerimonia andranno abbinati perfettamente allo stile dell’abito e, in generale, di tutto il matrimonio.
Fiori di matrimonio per spose shabby chic
Quali sono i fiori di matrimonio migliori per spose shabby chic? Nozze dal sapore antico, provenzale, boho e shabby chic, con spose dall’abito semplice ma raffinato e con i fiori tra i capelli dovranno utilizzare fioriture dai colori tenui e pastello, in particolare le molteplici nuance del bianco, del rosa e del lilla; le composizioni dovranno essere apparentemente caotiche e spontanee, anche se in realtà saranno attentamente studiate per dare proprio questo effetto: vanno bene fiori di campo come le margherite o la lavanda, ma anche rose e peonie saranno l’ideale.
Spose informali e giocose, quali fiori scegliere?
Scegliere i fiori di matrimonio per spose informali, giocose, originali e desiderose di stupire gli invitati, invece, è assolutamente più semplice: in matrimoni informali e dal sapore country chic, infatti, si potranno liberamente utilizzare, soprattutto in primavera, i colori e le fioriture più disparate, unite in composizioni, anche in questo caso, apparentemente spontanee e caotiche.
Fiori di matrimoni per spose eleganti e formali
Nozze eleganti e raffinate per spose principesche o sensuali, invece, punteranno su composizioni più lineari e meno esuberanti, dai colori più tradizionali: bouquet lunghi con calle o tulipani oppure semplicissime composizioni tonde saranno perfette, anche se a essere sacrificata, in questo caso, sarà molto spesso l’originalità: coniugare infatti formalità e creatività è estremamente difficile. Il bouquet a cascata, tuttavia, potrebbe forse dare un tocco di singolarità che, in nozze di questo tipo, non guasta di certo.