Nelle giornate del 16-17-18-19 Maggio 2016, si è svolto, presso la sede di Lombarda Flor (Cesano Boscone, MI) il 4° Modulo (giorni 13-16) del Corso Internazionale di Floral Designer, tenuto dai docenti Marilena Calbini e Vincenzo Antonuccio della prestigiosa Scuola siciliana Laboratorio Idee.
Il corso, che vede completarsi il percorso formativo in 72 giorni, è infatti composto da 18 Moduli di 4 giorni ciascuno: è la classe, in base alle necessità, a decidere la frequenza dei moduli, che generalmente vengono distribuiti nell’arco di 3 anni. Terminati i moduli e superati gli esami previsti dopo il 6° il 12° modulo, e dopo la discussione dell’esame finale, verrà rilasciato un attestato valido anche all’estero grazie al fatto che la Scuola Laboratorio Idee è gemellata, da vent’anni, con la Scuola Internazionale Atelier-5 dei noti Floral Designer Peter Hess e Marie Boson.
Il corso di studi di Floral Designer Internazionale ha l’obiettivo di fornire una solida preparazione culturale di base, unita ad una particolare sensibilità e preparazione in campo artistico, stimolare la riflessione critica, sviluppare un metodo di studio e ricerca, finalizzato alla formazione di professionisti esperti del settore.
Il programma è articolato, vario, creativo e nel contempo impegnativo, basato sull’unione di nozioni teoriche ed approfondimenti pratici; è infatti un corso pensato per formare figure professionali poliedriche, in grado di poter lavorare in diversi ambiti e spaziare tra design, moda, arredamento, arte, ecologia ed ambiente.
La prima fase del corso, che comprende i primi 6 moduli, è molto teorica, con approfondimenti sulla botanica, sui colori, sugli stili, sulle forme e sul disegno; non mancano però esercizi pratici ed elaborati floreali realizzati con specifiche tecniche di lavoro.
Qui sotto una breve carrellata di quello che è stato realizzato durante il 4° modulo (giorni 13-16).
GIORNO 13: Realizzazione dei cosidetti BOUQUET STRUTTURA
GIORNO 14: Tema della giornata è stato lo studio della relazione tra MOBILI ed ARTE FLOREALE.
L’obiettivo è stato quello di realizzare elaborati floreali in tema con il mobile assegnato, che si integrassero a questo e non solo banalmente lo decorassero; integrazione, coerenza e simbiosi con lo stile ed il design sono stati la peculiarità dello studio progettuale. L’immagine del mobile, proiettata sul muro in formato quasi originale, ha permesso di valutare la reale integrazione dell’elaborato floreale secondo i parametri richiesti.
GIORNO 15: Realizzazione di un elaborato adatto all’allestimento di un PARTY SERALE organizzato in giardino o in spiaggia.
L’aggiunta dell’elemento ‘luce’ crea l’atmosfera desiderata.
GIORNO 16: Studio approfondito sulla ricerca di 5 colori desaturati (verso il grigio neutrale) e relative quantità.
E’ un esercizio teorico molto accurato che educa ed abitua il professionista a lavorare e capire come gestire, nelle quantità, i vari colori. Per completare il lavoro, quasi per gioco, si applicano i 5 colori su di un bastone per capirne l’effetto.
Per ulteriori informazioni sul corso e per iscrizioni: chiaraguzzetti92@gmail.com