Le ghirlande di rose vanno veramente bene per qualunque occasione, sia questa un battesimo, un matrimonio, Natale o San Valentino. Grande o piccolo che sia l’evento da festeggiare, la rosa ha una tale versatilità, e con essa le composizioni in cui è inserita, che può essere utilizzata in situazioni formali ma anche intime, importanti o come semplice decorazione per la casa.
Ghirlande di rose per la grandi occasioni
In un matrimonio le decorazioni floreali sono sempre una delle questioni più complesse, tuttavia semplici ghirlande di rose, per quanto magari non particolarmente originali, possono essere il giusto addobbo per nozze dallo stile anche molto diverso: in una ghirlanda di fiori di campo, ad esempio, le rose saranno il giusto tocco di eleganza per una composizione altrimenti troppo informale.
Inoltre, potendo utilizzare questo fiore sia quando è già aperto sia quando ancora è in boccio e potendo sfruttare anche le centinaia di colorazioni differenti, le ghirlande di rose per un matrimonio potranno veramente accontentare tutti. Ogni sposa potrà trovare la composizione che più la soddisfa.
Le ghirlande di rose, ovviamente, proprio grazie alle molteplici tinte, sono adatte sia a momenti felici, come ad esempio le nascite o i battesimi in cui è comune utilizzare l’azzurro o il rosa a secondo del sesso del bimbo, sia anche in situazioni di lutto; esistono infatti anche rose dalle nuance meno cariche e dai colori meno accesi, più adatte a un momento di sofferenza.
Ghirlande di rose per arredare la casa
In occasione di un festeggiamento, Natale o San Valentino che sia, le ghirlande di rose potranno trovare il loro spazio. Ovviamente la composizione andrà caratterizzata in base alla situazione: per Natale si potranno scegliere rose rosse o bianche, magari abbinate ad elementi tipici natalizi come rami d’abete, agrifoglio, pigne, bacche, palline colorate. Per la festa degli innamorati si potranno invece usare rose, sempre rosse, ma composte in una ghirlanda a forma di cuore. Non si tratta certo di un’idea originale, ma di sicuro sarà apprezzata.
Per colorare la casa con le rose non è però necessario attendere dicembre o febbraio: invece del solito mazzo in vaso potrete in qualunque momento dell’anno acquistare o realizzare voi stessi con un po’ di pratica stupende ghirlande di rose con cui decorare porte e balconi, ovviamente più sobrie e meno appariscenti di quelle usate per festeggiamenti tradizionali.