By Joe mon bkk [CC BY-SA 4.0 ], from Wikimedia Commons
Prima di vedere insieme quali possono essere i fiori ideali per un matrimonio a tema spezie, soffermiamoci su questo mood non particolarmente innovativo ma sempre molto apprezzato dalle spose. Se infatti la buona cucina, i sapori esotici e le spezie appassionano voi e il vostro futuro consorte, un matrimonio a tema spezie è proprio quello che state cercando!
A dire la verità, per la parte floreale e decorativa, più che le spezie saranno le piante aromatiche a farla da padrone, mentre le vere protagoniste delle nozze a tema spezie saranno utilizzate, ad esempio, nelle partecipazioni o nel tableau de mariage; potrete ad esempio allestire una sorta di bazar con sacchetti di tela pieni delle coloratissime spezie, a cui associare poi i tavoli e gli invitati. Lo stesso, chiaramente, si potrebbe fare con le piante aromatiche.
Per i segnaposto di un matrimonio a tema spezie si può pensare a fialette trasparenti contenenti le varie polveri (e non solo) che per secoli hanno rappresentato una ricchezza incalcolabile: curcuma, cumino, pepe bianco e nero, cannella, peperoncino, curry, noce moscata, paprika e così via. Per i centrotavola, invece, si potrà ripiegare su semplici vasetti con piante aromatiche oppure, se volete qualcosa di più esuberante, mazzetti con peperoncini e rosmarino, i cui colori si sposano alla perfezione.
La scelta dei fiori perfetti per un nozze a tema spezie può essere complessa proprio perché questo, come anche altri temi nuziali, sono già fortemente caratterizzati da un elemento vegetale; nelle decorazioni floreali dovranno quindi far parte le piante aromatiche classiche come rosmarino, basilico, timo, salvia, alloro e origano, che ci consentiranno di giocare con il verde in molte sfumature differenti. Queste piante si potrebbero usare persino per realizzare una coroncina per decorare il capo o la boutonniere dello sposo.
In abbinamento al verde delle decorazioni floreali con le aromatiche potremo spaziare molto, da fioriture semplici e poco vistose, tendenzialmente bianche o dai colori pastello, come la camomilla, le margherite, la gypsophila o la lavanda, a fiori molto più esuberanti che magari richiamino i colori accesi delle spezie: gerbere, dalie, peonie (che nelle tinte pastello potrebbe benissimo rientrare anche nel primo elenco) e ovviamente le rose.
Il tipo di accostamento da fare resta una scelta personale della sposa che dipenderà dallo stile delle nozze, più romantico chic oppure festoso e informale. Nel secondo caso, anche se si tratta di una decisione abbastanza inconsueta ma particolarmente azzeccata in un matrimonio a tema spezie, il bouquet potrebbe essere realizzato con rossissimi peperoncini per un tocco di rovente passione.