Quali sono i giardini botanici più belli del mondo? Se il giardinaggio e le piante sono una vostra grande passione, per le prossime vacanze potrete scegliere uno dei più bei giardini botanici del globo sparsi un po’ ovunque, dal Giappone agli Stati Uniti, passando anche per casa nostra. Ecco quindi, senza ulteriori indugi, i giardini botanici che assolutamente dovrete visitare almeno una volta nella vita.
Giardini botanici più belli: il Ken Gardens
Partiamo da Londra, dove è situato in Ken Gardens (vedi foto di copertina), il giardino dei reali sovrani d’Inghilterra. Nei suoi 121 ettari è presenta la più grande collezione di piante viventi al mondo, oltre che uno dei più importanti centri di ricerca botanica, una struttura che occupa uno staff di circa 700 persone. Fondati nel 1759, accolgono 2 milioni di visitatori l’anno.
Desert Botanical Gardens di Phoenix
Restiamo in terre anglofone, parlando del Desert Botanical Gardens, vicino a Phoenix in Arizona; abbiamo scelto questo, tra i numerosi giardini botanici statunitensi, perché offre la possibilità di vedere in tutta la loro magnificenze le specie vegetali presenti nell’ecosistema desertico.
Royal Botanic Gardens di Melbourne
Secondo forse solo al parco londinese, tra i giardini botanici più belli del mondo non potevano non citare il Royal Botanic Gardens di Melbourne, in Australia. In oltre 100 acri il parco comprende, oltre a un numero enorme di specie vegetali rare, un parco giochi per bambini, un osservatorio e un percorso sulla cultura aborigena. Attira da tutto il mondo più di 1,5 milioni di visitatori all’anno.
Orti botanici più belli del mondo: Kirstenbosch in Sudafrica
Anche l’Africa ha i suoi stupendi giardini botanici e in particolare è doveroso citare quello di Kirstenbosch, a Cape Town in Sudafrica. All’ombra della famosa Table Mountain, questo giardino botanico contiene al suo interno ben 22.000 specie di piante, tra cui alcuni baobab e un’intera sezione di erbe medicinali.
Sítio Roberto Burle Marx, il giardino botanico brasiliano
A Rio de Janeiro, in Brasile, è situato il quinto (ma solo nel nostro elenco) tra i più bei giardini botanici del mondo, il Sítio Roberto Burle Marx. Originariamente era una piantagione di un ricco imprenditore locale, venne poi trasformato in un giardino pubblico e in un orto botanico di oltre 100 acri, dove vivono circa 3.500 specie di piante.
Il Kenroku-en Garden tra i migliori giardini botanici del mondo
Passiamo in Giappone, dove a Ishikawa si trova il Kenroku-en Garden. Il paese del Sol levante è celebre per il suoi giardini ma quello di Ishigawa lo è particolarmente, soprattutto in primavera quando si volge uno spettacolo eccezionale: la fioritura dei ciliegi.
L’Orto botanico di Padova, il più antico
Tra gli orti botanici più belli al mondo, però, non possiamo dimenticare quelli nostrani e quindi, a nome di tutti gli orti e parchi stupendi che offre il nostro paese, citiamo l’Orto botanico di Padova, fondato addirittura nel 1545. Non per niente è il più antico orto universitario al mondo a conservare ancora la sua posizione originaria!