Creare un piccolo giardino acquatico in casa o sul balcone sarà semplicissimo: è infatti sufficiente sistemare alcune piante acquatiche in un vaso di vetro per essere già a metà dell’opera. Dopo aver scelto un contenitore trasparente, possibilmente in vetro, il passaggio fondamentale per ottenere un giardino acquatico in salute sarà la composizione e la preparazione del terriccio.
Piante acquatiche in vaso di vetro: preparazione del fondo
Sul fondo del mini giardino acquatico stendete un primo strato di ghiaia o ciottoli; fatto questo andranno sistemate le piante acquatiche: quelle sommerse e le specie palustri vanno piantate in vasi di plastica o cestelli forati (anche se spesso sono vendute già inserite in questi contenitori), utilizzando due terzi di terra argillosa e un terzo fra sabbia non calcarea e terriccio organico.
Le piante acquatiche, con il rispettivo vaso, andranno poi collocate sul fondo, coprendo la superficie dei vasi con uno strato di sabbia o ghiaietto. Solo a questo punto potrete riempire il vostro giardino acquatico in miniatura con semplice acqua di rubinetto, possibilmente puntando il getto d’acqua verso una delle pareti per smuovere meno possibile il fondo. Lasciate quindi depositare il materiale in sospensione.
Giardino acquatico: posizione e temperatura dell’acqua
Altro elemento da non sottovalutare è la posizione del mini giardino acquatico, poiché questa influenzerà direttamente la temperatura dell’acqua e, di conseguenza, la salute di piante e animali (nel caso vogliate aggiungervi anche, col tempo, qualche piccolo pesce d’acqua dolce). Al sole le piante fioriranno di più ma d’estate l’acqua potrebbe diventare talmente calda da uccidere le piante o da favorire lo sviluppo abnorme di pericolose alghe.
La virtù sta quindi nel mezzo: sarà necessario trovare un luogo della casa o del balcone colpito dal sole diretto al mattino e a mezza ombra durante il resto della giornata. Anche il livello dell’acqua che scegliete di tenere influenzerà la temperatura dell’acqua: un livello troppo basso farà surriscaldare troppo velocemente il giardino acquatico d’estate, mentre troppa acqua gli impedirà di accumulare calore per l’inverno. Anche le gelate, infatti, possono essere un pericolo per la vostra oasi.