Quali sono le piante da appartamento più strane del mondo? Di vegetali dalle forme stravaganti ne esistono moltissimi, più o meno rare e più o meno facili da coltivare. Vediamo allora alcune di queste piante strane, concentrandoci su quelle che si possono tranquillamente tenere e curare in casa.
1. Piante da appartamento più strane del mondo, il senecio peregrinus
Invece dei soliti sedum, bellissimi ma non particolarmente originali, perché non coltivare un bel vaso di senecio peregrinus? Si tratta di un’adorabile pianta succulenta giapponese, le cui foglie sembrano piccoli delfini che nuotano. Rientra perfettamente, oltretutto, in quello stile “kawaii” (traducibile con cute in inglese o adorabile in italiano) tanto amato proprio in Giappone.
2. Sedum morganianum, pianta strana da interno
Abbiamo appena citato il sedum come pianta poco interessante ed ecco che una delle piante da appartamento più strane appartiene proprio a quel genere di succulente. Si tratta del sedum morganianum, conosciuto anche con il nome di “Coda d’asino”, originario del Messico meridionale e dell’Honduras; produce steli lunghi una sessantina di centimetri e foglie tondeggianti disposte in grappoli.
3. La trachyandra tra le piante da appartamento più strane
Che possa esistere veramente una pianta così ha dell’incredibile. Caratterizzata da foglie che si torcono su loro stesse, la trachyandra è originaria dell’Africa orientale e meridionale. Chiunque venga a casa vostra non potrà fare a meno di chiedervi se la pianta è vera!
4. Haworthia cooperi, strana pianta dalle foglie trasparenti
Apparentemente potrebbero sembrare tante sacche piene di liquido, delicate come palloncini pieni d’acqua; invece si tratta semplicemente di foglie, una parte delle quali è semitrasparente mentre l’altra è di color verde intenso. Certamente la haworthia cooperi è degna di un è posto tra le piante da appartamento più strane del mondo!
5. Piante da appartamento più strane del mondo, la gentiana urnula
Incredibile nella perfetta geometricità delle foglie, la gentiana urnula è anche conosciuta con il nome di “stella di mare succulenta”; anch’essa è una pianta grassa che sarebbe bella sia all’interno sia in un giardino roccioso, sempre che le temperature esterne non scendano troppo.