Quali varietà scegliere tra le molte piante esotiche da salotto disponibili? Se le tipiche piante d’appartamento non fanno per voi e cercate qualcosa di originale per trasformare un angolo della casa in una vera giungla tropicale, ecco alcune delle più interessanti piante esotiche da interno.
La Coffea, perfetta pianta esotica da salotto
Se siete amanti del caffè non vi farete scappare l’occasione di avere in casa la pianta che ne produce i fantastici chicchi! Chiaramente non sarà possibile averne a sufficienza per preparare una tazza di caffè, ma sicuramente questa pianta ha buone qualità estetiche. Alta circa un metro, in primavera produrrà fiori bianchi che, se impollinati, daranno i celebri chicchi. Ama posizioni molto luminose e in genere viene coltivata in vaso, in modo da poterla spostare all’interno con l’arrivo della stagione fredda. Andrà bagnata due volte a settimana circa.
Piante esotiche da salotto: il beloperone
Tra le piante esotiche da salotto è d’obbligo citare anche il beloperone, detta anche “pianta gamberetto”. Molto decorativo grazie alle sue brattee che diventano gialle e poi rosse, formando infiorescenze ricadenti che assomigliano alla corazza di un gambero, il beloperone (Justicia brandegeeana) assumerà il portamento di un cespuglio, fiorendo in tutte le stagioni. In casa dovrà essere posizionata in un luogo luminoso ma senza insolazione diretta.
Orchidea Paphiopedilum, ideale pianta esotica da interno
Poteva non esserci un’orchidea tra le piante esotiche da salotto? Anche se ormai molto frequenti nelle nostre case, le orchidee mantengono ancora un’immagine di esotismo che diventa ancora più forte se si acquistano varietà particolari come l’orchidea Paphiopedilum o “scarpetta di Venere”. La fioritura dura dalle tre alla quattro settimane, predilige una posizione in penombra.
Piante esotiche da salotto: la bromelia
Se disponete di un angolo ben illuminato, questa pianta esotica a cui appartengono molteplici varietà produrrà un fiore coloratissimo e molto decorativo, con le sfumature del giallo e del rosso, incorniciato da una rosetta di foglie. Necessita di poche cure, ma è bene mantenere il terreno sempre umido senza tuttavia lasciare pericolosi ristagni; è ideale per ravvivare gli interni.