Quali potrebbero essere piante e fiori adatti per un’aiuola invernale? Per realizzare un’aiuola che sia decorativa anche durante la stagione fredda non dovremo solo scegliere piante resistenti alle basse temperature o all’eccessiva umidità, ma anche specie che in inverno possono colorare o comunque decorare in qualche modo in nostro giardino.
Brassica oleracea, pianta perfetta per un’aiuola invernale
Partiamo allora, nello stilare il nostro elenco di piante e fiori per un’aiuola invernale, con il cavolo ornamentale, scientificamente Brassica oleracea, che con le sue foglie arricciate dalle tonalità di bianco-verde oppure viola darà un tocco originale al nostro spazio verde (vedi immagine iniziale). C’è poi chi ama talmente il cavolo ornamentale da creare intere aiuole con solo questa pianta erbacea non più alta di una ventina di centimetri.
Un classico invernale, l’elleboro o rosa di Natale
Resistente anche i freddi più intensi e alle gelate più terribili, l’elleboro produrrà fiori da dicembre a marzo. Se il più comune è la varietà di elleboro dai fiori bianchi candidi, esistono tuttavia colorazioni più particolari, dal rosa chiarissimo al bianco sfumato di verde fino al porpora e alle varietà puntinate. Immancabile tra i fiori adatti a un’aiuola invernale!
Piante e fiori per un’aiuola invernale: il ciclamino
Altro grande classico delle aiuole invernali è il ciclamino. Si tratta forse di una scelta banale, tuttavia in un giardino che vuole essere colorato anche durante la stagione invernale non c’è maggior sicurezza del ciclamino. Se poi non avete il giardino e volete decorare un balcone o un terrazzo con tocchi di bianco, rosa o rosso, questo fiore sarà comunque perfetto.
Realizzare un’aiuola invernale: nandina e pernettya
Di A. Barra – Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento
Chiaramente, tra piante e fiori per un’aiuola invernale, le sempreverdi la faranno da padrone. Infatti non perderà mai le foglie la Nandina domestica che, in più, colorerà il giardino con grappoli di bacche rosse; per non farci mancare nulla, oltretutto, le foglie della nandina in inverno cambieranno colore, virando verso un rosso carico. Altra pianta produttrice di bacche è la Pernettya, un piccolo sempreverde caratterizzato da frutti bianchi o rosati.
Piante e fiori per un’aiuola invernale: berberis e pyracantha
Per amor di completezza e sempre restando tra le produttrici di bacche, tra le piante adatte a un’aiuola invernale troviamo il Berberis, anch’esso con le foglie rosse ma dalle bacche gialle-aranciate. Di un bel verde intenso sono invece le foglie della Pyracantha nana, da cui spunteranno piccole bacche arancioni.