Quali sono le piante per cimitero in pieno sole più resistenti? Se la tomba del vostro caro è costantemente esposta alla luce solare, per abbellirla sarà necessario scegliere piante da cimitero resistenti al caldo e che non debbano essere annaffiate troppo spesso. Nella scelta di una pianta che andrà posta a decorazione di una lapide, sia il vegetale in vaso o in piena terra, bisognerà infatti considerare non solo l’aspetto estetico, ma anche la rusticità.
Benché la resistenza al freddo e al caldo siano quindi le caratteristiche che tutte le piante per cimitero in pieno sole dovrebbe possedere, nessuna può essere lasciata completamente sola, specialmente in estate, a meno che non sia autoctona. Non credete quindi di poter abbandonare queste piante da cimitero per tutto luglio e agosto senza mai irrigarle: al vostro ritorno trovereste solo un contorto mucchio di rami secchi.
Per quanto caratterizzata da colori festosi e sgargianti, la gaillardia (Gaillardia aristata), specie nativa del nord America, resiste benissimo alle alte temperature come alle basse. Parente della calendula e della camomilla, la gaillardia ama le posizioni particolarmente assolate e i terreni aridi: anche d’estate questa pianta da cimitero resistente al caldo non apprezzerà le innaffiature eccessive, basterà infatti poca acqua data una volta a settimana circa.
Molto adatto a cimiteri in pieno sole è anche il nasturzio, pianta resistente al caldo che però andrà annaffiato con un po’ più di costanza rispetto alla gaillardia: almeno un paio di volte a settimana, soprattutto quando le temperature inizieranno a farsi molto intense. Esistono tuttavia in commercio vasi dal sottovaso integrato in cui l’acqua potrà durare più a lungo dal momento che evaporerà molto più lentamente.
Altre due piante adatte per cimiteri in pieno sole sono la classica lavanda (Lavandula angustifolia), pianta di origine mediterranea in grado di sopportare molto bene le alte temperature; anche le innaffiature potranno essere piuttosto diradate nel tempo. Altra pianta da cimitero resistente al caldo è la cosiddetta Stella egiziana, il cui nome scientifico è Pentas lanceolata. Si tratta di un arbusto perenne, che quindi potrebbe dover essere periodicamente ridotto di dimensioni. Apprezzatissimo per i suoi fiori, ha tutte le caratteristiche di rusticità che la faranno sopravvivere in un ambiente secco e assolato.