Quali sono i lavori di giardinaggio di ottobre? Quando l’autunno è ormai alle porte e le temperature iniziano ad abbassarsi bisognerà soprattutto provvedere a proteggere le piante dai primi freddi e dalle eventuali gelate. Inoltre, l’autunno è il momento giusto per mettere a dimora alcune bulbose a fioritura primaverile. Ecco quindi i lavori di giardinaggio da fare in ottobre, prima dell’inverno vero e proprio:
1.Per proteggere le piante dal freddo, circa dalla metà del mese, quelle in vaso andranno sistemate al riparo in casa o comunque in luoghi non troppo caldi ma dove non possano essere colpite dalle gelate. Le foglie cadute che raccoglierete, inoltre, potrebbero essere usate come pacciamatura per le piante in piena terra che non possono essere spostate. Questo è certamente uno dei più importanti lavori di giardinaggio da svolgere in ottobre.
2.Parallelamente, man mano che le temperature si abbassano, andranno ridotte sensibilmente le irrigazioni, visto che i ristagni, in caso di gelo, possono essere micidiali per le radici. Se disponete di un impianto di irrigazione automatico è bene ricordarsi di regolarlo in funzione della stagione invernale.
3.Tra i lavori di giardinaggio da fare in autunno, inoltre, c’è anche la possibilità di prelevare delle talee per far moltiplicare, ad esempio, rose e ortensie. Poi, lo anticipavano anche sopra, è possibile anche mettere a dimora i bulbi che fioriranno in primavera, come tulipani, narcisi, bucaneve e muscari.
4. I lavori di giardinaggio di ottobre comprendono anche la cura e la manutenzione del prato: l’erba può essere tagliata con minore frequenza e lasciata un po’ più alta del solito. Un altro accorgimento è quello di ripulire sempre il giardino dall’erba tagliata e da foglie e rami caduti, perché, marcendo e a causa dell’umidità, i residui vegetali possono diventare focolai di infezioni fungine per le piante circostanti.
5. A fine ottobre, infine, andrà effettuata l’ultima concimazione prima della sospensione invernale. Inoltre, tra i lavori da svolgere in giardino in autunno, c’è anche la possibilità di arieggiare il prato tramite una forca o altri attrezzi specifici, riempiendo anche gli eventuali buchi. Ottobre è anche il momento giusto per un’eventuale risemina delle zone spoglie del prato.