Quando si parla delle varietà di ortensie più belle spesso si confondono due termini che, a livello botanico e classificatorio, non sono sinonimi, ossia specie e varietà. Le piante che comunemente chiamiamo ortensie, infatti, appartengono tutte al genere hydrangea e alla famiglia delle hydrangeaceae, che comprende circa 40 specie, a loro volta differenziate in centinaia di varietà.
Hydrangea hortensis, le varietà di ortensie più belle
L’ Hydrangea hortensis, chiamata anche Hydrangea macrophylla o Hydrangea opuloides è la specie di ortensia più coltivata come pianta d’appartamento. Da questa, nel corso del tempo, sono state ottenute numerosissime varietà con fiori che sbocciano dalla primavera all’estate di diverse sfumature: dal rosso, al rosa, al blu, fino al bianco. Le varietà di questa specie vengono suddivise in due grandi gruppi, Hortensia e Lace Caps. Il primo comprende piante con grandi infiorescenze (dette corimbi) globosi, molto appariscenti e di diametro ampio, anche oltre i 20 cm.
Alla seconda categoria appartengono invece vegetali con infiorescenze diverse da quelle classiche dell’ortensia: i corimbi sono più piatti e formati da un gruppo centrale di boccioli non schiusi circondati da fiori ben formati. Tra le molte varietà di ortensie macrophylla, citiamo le Inspire, le Opal Classic, le Beautensia, le Nigra, le Merveille Sanguine, le Nymphe, le Soeur Thérèse e, appartenenti al secondo gruppo, le Izu-No-Hana e le Miharayama -o- Yae.
Hydragea Paniculata, tante varietà a forma di pannocchia
Diversa da quella che è l’immagine canonica dell’ortensia, la specie Paniculata, come dice lo stesso nome scientifico, produce infiorescenze bianche o rosa a forma di pannocchia, quasi piramidali. Può raggiungere altezze impressionanti, anche fino ai 6 metri! Alcune delle varietà più belle di ortensia Paniculata sono le Pink Diamond, le Dolly e le Kyushu.
Hydrangea Quercifolia, tantissime e bianchissime varietà
Altra specie dalle molte varietà, anche la Quercifolia produce fiori riuniti in pannocchie, inizialmente di colore bianco che tuttavia tendono a diventare rosati e poi rossi con la maturità. Tra le varietà di ortensie più belle appartenenti a questa specie, segnaliamo la Sikes Dwarf, l’Harmony e la Snow Flake, sicuramente le più romantiche ed eleganti.
Hydrangea Arborescens, specie con alcune delle varietà più coltivate
All’interno della specie Arborescens, la varietà Maite è la più conosciuta e coltivata grazie alla sua elevata resistenza al freddo e la capacità di crescere senza particolari attenzioni e cure. Altre varietà di ortensie altrettanto belle e conosciute, anch’esse molto coltivate nei nostri giardini, sono la Grandiflora, l’Annabelle e la Hill of Snow. In genere questa specie produce delle grandi infiorescenze di colore bianco a partire dal mese di luglio.