Quali saranno i trend matrimoniali per il 2016? I wedding planner più alla moda ci dicono che saranno quattro gli stili di tendenza per il matrimonio 2016, tutti all’insegna dell’originalità, senza tuttavia dimenticare gli elementi tradizionali che mai possono mancare in uno sposalizio che si rispetti. Diverse esposizioni matrimoniali, in giro per l’Italia, puntano proprio sulle nozze creative per attirare un pubblico giovane e di tendenza, oppure attento al tema della sostenibilità ambientale.
Matrimonio 2016: lo stile organico – botanico
E’ perfetto per chi ha a disposizione una location già immersa nel verde: questi fortunati non avranno neppure bisogno di addobbi floreali, visto che sarà la natura rigogliosa a farla da padrone. Elemento floreale aggiuntivo da studiare con cura sarà però il bouquet della sposa, che dovrà ricordare un mazzo di fiori di campo appena colti. Chi invece non ha a disposizione un parco o simili dovrà riprodurre un’ambientazione il più possibile verdeggiante, puntando su composizioni floreali il meno possibile artefatte. Essendo il verde il vero protagonista, gli si potranno affiancare colori neutri come il bianco e l’avorio.
Nozze 2016, lo stile geometrico – nordico di grande tendenza
Dall’arredamento alla moda lo stile nordico, essenziale e minimalista sta conquistando un po’ tutti i campi: era solo questione di tempo perché arrivasse a influenzare anche le nozze creative 2016. Il motivo geometrico la fa da padrone, con linee semplici ed essenziali che caratterizzano anche gli addobbi e le composizioni floreali. Nulla di superfluo viene lasciato, anche le piante e i fiori usati per decorare dovranno rispondere a questa esigenza. E i colori? Sempre pastello, tutti abbinati con grande leggerezza.
Tendenze matrimoniali per il 2016, le nozze boho chic
Stile unico di cui avevamo già avuto modo di parlare in un articolo precedente, le nozze boho chic o gipsy sono un altro dei trend per il matrimonio 2016 più diffusi. A metà tra bohemienne, country e hippy e vintage, questo stile mescola aspetti di culture e tradizioni diverse per un mix di grande impatto: location molto natural, fiori di campo dai tenui colori pastello con al massimo qualche punta di colore più acceso, spighe di grano e accessori vintage dovranno concorrere a creare questo stile nuziale così unico.
Matrimonio vintage, le tendenze del 2016
Già leggermente anticipato dalla stile precedente, non può mancare, tra i trend dell’anno, anche il matrimonio vintage. Il periodo prescelto può essere molto differente, anche se è comunque molto codificato: i ruggenti anni ’20, lo stile Pin Up anni ’40, i favolosi anni ’50 e così via. Il trucco è ovviamente lavorare sui dettagli e sugli accessori, in modo che gli invitati identifichino immediatamente stile e periodo prescelti. I fiori e le composizioni dovranno essere selezionati in base ovviamente al tema e ai colori dominanti.